programma scientifico

8:30 Registrazione dei partecipanti
 
9:00 Introduzione e saluti
S. Sacco, P. Sarchielli, S.Santini
 
Sessione I: Terapia per l’emicrania: aggiornamenti e prospettive
Moderatori: S. Sacco, P. Sarchielli
 
9:20 Terapie anti-CGRP: la nuova prima linea?  
S. Caproni
 
9:40 Nuovi farmaci e nuovi obiettivi di prevenzione dell’emicrania
R. Ornello
 
10:00 Discussione con la faculty
 
Sessione II: Nuove tecnologie
Moderatori: D.Travaglini, L.Bonanni
 
10:20 Telemedicina e cefalee: tra il dire e il fare… 
A. Casalena
 
10:40 Telemonitoraggio del paziente con cefalea: è possibile? 
F. De Santis
 
11:00 Discussione con la faculty
 
11:30 coffe break
 
Sessione III: “Psicocefalalgologia”
Moderatori: V.Pierini, M. Bartolini
 
12:00 Il valore della psicodiagnostica nelle cefalee 
G. Menculini
 
12:20 Lo psicofisiologo: tra assistenza alla ricerca e neuromodulazione 
C. Rosignoli
 
12:40 Discussione con la faculty
 
13:00 Pausa pranzo
Sessione IV: Età evolutiva
Moderatori: G. Viticchi, G. Di Corcia
 
14:00 Le importanti novità per la cura dell’emicrania in età evolutiva 
S. Siliquini
 
14:20 Linee guida: presente e futuro 
A. Onofri
 
14:40 Discussione con la faculty
 
Sessione V: Pro e contro
Moderatori: I. Corbelli, M.A. Giamberardino
 
15:00 Associare tossina botulinica e terapie anti-CGRP?
E. Cresta vs G. De Vanna
 
15:30 Miniprofilassi per emicrania mestruale, sì o no?
C. Di Felice vs L.Bernetti
 
16:00 Anti-CGRP solo per la cura dell’emicrania?
M. Filidei vs F. Gabriele
 
Sessione VI: Esperienze locali
Moderatori: G.Affaitati, P. Fusco
 
16:30 Terapia del dolore e cefalee primarie
R.Berrettoni
 
16:45 Fisioterapia e Cefalee:
Quale Ruolo nel Trattamento Multidisciplinare? 
Lorenzoni Filippo
 
17:00 La cefalea sul territorio 
Calzolari Cinzia
 
17:20 Discussione con la faculty
 
18:00 Quiz ECM e conclusione dei lavori